- accettazione della nomina da parte degli eletti ed insediamento del consiglio direttivo;
- breve relazione del presidente uscente;
- elezione degli organi del direttivo:
- Presidente;
- Vice Presidente;
- Segretario;
- Tesoriere;
- componente presso la Commissione “Viabilità e Sicurezza”;
- passaggio delle consegne tra uscenti ed entranti nell’ufficio di presidenza;
- prospettive di lavoro del comitato;
- varie ed eventuali.
Risultati elezioni comitato del quartiere Conca
Elezione dei Comitati di Quartiere
Il 2 e 3 DICEMBRE 2017 i cittadini di Thiene hanno la possibilità di eleggere i COMITATI di QUARTIERE.
Per la Conca le elezioni si terranno il 2 dicembre dalle 17.30 alle 19.30 e il 3 dicembre dalle 8.30 alle 12.30 presso il centro parrocchiale (patronato) della Conca.
I primi quindici candidati eletti formeranno il nuovo direttivo per il prossimo triennio.
SmartDon (Smart = Intelligente Don = Donazione)
La formula è innovativa e prevede pertanto la collaborazione attiva dei cittadini, di una rete di commercianti e di un operatore quale promotore del progetto selezionato che genera un impatto sociale e ambientale positivo.
Vi aspettiamo in Parrocchia Conca a Thiene il giorno 8 dicembre 2017 in orario messe!
Grazie e soprattutto fate la spesa con SmartDon!!!
Eventi farmacia della Conca
Si rinnovano i Comitati di quartiere
ISTRUZIONI PER L’USO:
- Le candidature devono essere presentate entro lunedì 13 novembre in Comune, ore 17, tramite un apposito modulo scaricabile qui;
- il modulo va consegnato entro lunedì 13 novembre in Comune, oppure presso il Bar del patronato (sabato 11 o domenica 12 novembre, dopo le Messe).
- candidati: residenti e operanti nel quartiere da 18 compiuti
- incompatibilità: cariche pubbliche quali assessore, consigliere ….
- validità elezioni: minimo 200 elettori per il nostro quartiere
- chi vota: residenti e operanti che abbia compiuto 16 anni
Le elezioni si terranno il 2 dicembre (dalle 17.30 alle 19.30) e il 3 dicembre (dalle 8.30 alle 12.30) presso il centro parrocchiale della Conca.
i primi quindici candidati eletti formeranno il nuovo direttivo per il prossimo triennio.
Vedi articolo su Il Giornale di Vicenza
Vedi articolo su Vicenza Report
Rinnovo dei Comitati di Quartiere. C’è tempo fino al 13 novembre per candidarsi
Dal sito del Comune di Thiene
E’ tempo di rinnovare i Comitati di Quartiere.
Scaduti nell’autunno 2016 e prorogati per attendere il rinnovo di Giunta e Consiglio Comunale a seguito delle Elezioni Amministrative 2017, ora è tutto pronto per partire con le operazioni previste dallo Statuto che, dal 2013, disciplina quest’importante forma associativa attiva sul territorio.
Le date stabilite dai Presidenti uscenti assieme all’Amministrazione Comunale sono quelle del 13 novembre come termine ultimo per la presentazione delle candidature, e del week end del 2 e 3 dicembre 2017 per le elezioni dei nuovi organismi da parte della Cittadinanza.
“Invito quanti sono disponibili ad impegnarsi con senso civico a presentare la propria candidatura – è l’esortazione di Andrea Zorzan Assessore Comunale ai Rapporti con i Comitati di Quartiere – . E’ una bella opportunità per interessarsi concretamente alla Città, dando un contributo personale e prezioso. Inoltre è un’esperienza che rende maggiormente consapevoli i cittadini sul funzionamento e sulla complessità della macchina comunale”.
“Colgo l’occasione – dichiara Giovanni Casarotto, Sindaco di Thiene – per esprimere il ringraziamento di tutta l’Amministrazione Comunale ai componenti dei Comitati uscenti per il consistente lavoro svolto in questi anni per migliorare Thiene con consigli, suggerimenti ed attività promosse, sempre in un clima costruttivo. Rinnovo a tal proposito il sostegno dell’Amministrazione a questa forma associativa perché il bene comune è un obiettivo che va perseguito insieme e che richiede l’apporto di tutti”.
Le candidature dovranno pervenire al Comune entro le ore 17.00 di lunedì 13 novembre.
Lo Statuto che disciplina il funzionamento dei Comitati è consultabile nel sito istituzionale del Comune, nella sezione Vivere.
In base ad esso il territorio del Comune di Thiene è diviso in sette quartieri: Ca’ Pajella, Cappuccini, Centro, Conca, Rozzampia, San Vincenzo e Santo Lampertico.
Ogni quartiere istituisce un proprio Comitato di Quartiere.
Il Comitato ha come finalità principale la tutela civica ed ambientale del quartiere, si prefigge di migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti, non ha alcuno scopo di lucro ed è fondato unicamente sull’attività gratuita da parte del cittadino. Sulla base dei principi espressi dal D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, richiamati nello Statuto Comunale, il Comitato di Quartiere promuove e favorisce la partecipazione dei cittadini all’amministrazione locale attraverso l’approfondimento dei problemi ed il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere, il confronto con gli organi elettivi del Comune, la formulazione di proposte in ordine alla gestione pubblica di servizi sociali, urbani, ambientali, socio-sanitari e culturali, la promozione di iniziative per migliorare lo sviluppo culturale, l’integrazione sociale, le istituzioni scolastiche, l’assistenza ai soggetti più deboli, i trasporti pubblici, la salute degli abitanti, la sicurezza sociale, la tutela dell’ambiente, il verde, gli impianti sportivi del quartiere, il recupero e il riutilizzo degli spazi e dei luoghi di possibile interesse collettivo e a collaborazione con altre forme di associazionismo e di volontariato in generale.
Sono Organi del Comitato l’Assemblea dei residenti nel Quartiere, il Consiglio Direttivo, il Presidente, il Vice Presidente, il Segretario, il Tesoriere e l’Ufficio di Presidenza.
Il residente o l’operante nel quartiere non può presentarsi quale candidato in più quartieri.
PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL’ATMOSFERA
Novità introdotte dall’ordinanza:
- spegnimento degli autobus nella fase di stazionamento ai capilinea, dei motori dei veicoli merci durante le fasi di carico/scarico, degli autoveicoli per soste in corrispondenza dell’impianto semaforico di via M. Grappa/Granezza e dei passaggi a livello delle vie P. Leopoldo e Ca’ Magre;
- divieto di combustione delle biomasse (c.d. abbrucciamento) dei materiali vegetali/ramaglie;
- riduzione delle temperature massime per il riscaldamento civile: a 19°C ( con tolleranza di 2°C) nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali, ad esclusione del Centro Polifunzionale Sanitario — ULSS 7 Pedemontana, case di riposo, asili nido e scuole dell’infanzia;
- divieto di spreco energetico nelle attività commerciali (es. divieto porte aperte negli esercizi commerciali per evitare dispersioni termiche);
- fermo della circolazione, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00, e, per il corrente anno dal 01.12.2017 al 15.04.2018 con i medesimi giorni ed orari, per gli autoveicoli ed i motoveicoli di classe Euro O, Euro 1 e Euro 2 nell’area urbana compresa tra le vie Valsugana, Val Cismon, Raffaello, M. Grappa, Granezza, Lavarone, Val Posina, Valdastico, V. Veneto e Marconi.
ASSEMBLEA ANNUALE DEI RESIDENTI DEL QUARTIERE CONCA
Lunedì 30 Ottobre 2017, ore 20.30
presso il C.F.P. Centro di Formazione Professionale di via Dei Quartieri 2/4
Il Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere INVITA i Residenti ad una pubblica Assemblea
Temi della serata:
- Rinnovo del Comitato di Quartiere
- Ruolo del comitato di quartiere (cosa può fare)
- Nuove candidature
Vi aspettiamo.
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE
- Relazione PS attività del periodo;
- Richiesta dell’assessore Michelusi per lo svolgimento della maratona dei 6 comuni
- rinnovo del direttivo (data di indizione delle elezioni; adempimenti conseguenti, data ultima di presentazione delle candidature);
- Assemblea dei residenti;
- Varie ed eventuali.
Bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica anno 2017
Le ragioni del referendum – incontro pubblico
Servizio di consulenza psicologica al servizio dei cittadini
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 26 SETTEMBRE
- Relazione PS attività del periodo;
- rinnovo del direttivo;
- Assemblea dei residenti;
- Varie ed eventuali.
Thiene: al via la sostituzione di 10.000 contatori
Giovedì 7 settembre ha preso il via un’importante campagna di sostituzione dei contatori a Thiene, che interesserà circa 10 mila utenze. L’intervento riguarderà in particolare tutti i contatori installati prima del 31 dicembre del 2013, che verranno sostituiti da nuovi apparecchi in grado di assicurare più semplicità nella lettura e maggiori precisione e affidabilità della misurazione. La prima zona oggetto del piano sarà quella dal quartiere della Conca.
Leggi tutto
COME RISARCIRE IL RISPARMIO TRADITO
Giovedì 21 settembre 2017 ore 20.30 – Auditorium Città di Thiene “Fonato”, via C. del Prete, 35 Thiene
Incontro con la cittadinanza organizzato da CODACONS con il Patrocinio del Comune di Thiene dedicato a Banca Popolare del Veneto e Veneto Banca
COME RISARCIRE IL RISPARMIO TRADITO
Percorsi Possibili
Corrinconca
Scarica qui l’ordinanza che regola il traffico il giorno di Corrinconca.
Manutenzione del patrimonio arboreo lungo le linee ferroviarie
Scarica l’ordinanza del Comune di Thiene riguardante l’obbligo di Manutenzione del patrimonio arboreo lungo le linee ferroviarie.
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 4 LUGLIO
-
attività del periodo;
-
rinnovo del comitato;
-
varie ed eventuali
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
PROBLEMI DI CIRCOLAZIONE E GAMBE PESANTI?
Pletix effettua un test per il controllo del tempo di riempimento venoso.
Questo permette di individuare problemi di circolazione causa della pesantezza delle gambe.
La presenza di un tecnico specializzato potrà dare degli utili consigli
VENERDI’ 30 GIUGNO prenota il tuo appuntamento a soli 11,00 € presso Farmacia della Conca tel.0445/220539
Incontro con i candidati a sindaco di Thiene il 5 giugno
CONTROLLO GRATUITO DELL’UDITO
Il video dell’incontro con i candidati sindaco
Ecco il video completo della serata del 22 maggio.
Il comitato di quartiere della Conca si scusa per non aver potuto accogliere all’interno del Ceccato tutte le persone che volevano partecipare all’incontro con i candidati sindaco. 300 persone era il massimo ammesso ed a questo ci siamo dovuti attenere, senza sconti.
Un’altra location, più grande? magari ci fosse stata. Il comitato lavora con un budget di 100€ annui e questo pone non pochi limiti.
Chiedere ai candidati consiglieri di uscire per lasciare spazio ai cittadini? Le regole del gioco si cambiano prima di una partita, mai a gioco iniziato.
In origine gli incontri tra i 5 candidati dovevano essere due o tre. Poi è restato solo il nostro, con inevitabili problemi di affluenza, qualunque cosa avessimo fatto. Gli altri organizzatori, per vari motivi, hanno rinunciato.
Speriamo che qualcun altro organizzi un ulteriore incontro: lo spazio c’è; allora si potrà chiedere a chi è consigliere e a chi ha già visto e sentito i 5 candidati di lasciare il posto agli altri.
Tutto questo interesse è segnale di affezione alla vita politica, alla polis. Questo ci conforta e ci stimola a continuare nel nostro operare, pur consapevoli che le difficoltà ci sono, e che occorre cercare di superarle.
Incontro con i candidati Sindaco della Città di Thiene
Il Comitato del quartiere Conca, per permettere una scelta consapevole alle elezioni amministrative dell’11 giugno, ha organizzato un incontro tra i candidati sindaco al Comune di Thiene e i cittadini.
L’incontro si terrà nell’aula magna dell’ITET Aulo Ceccato, via Vanzetti, lunedì 22 maggio 2017, ore 20.30.
L’invito è aperto a tutti i cittadini.
Ai candidati sindaco arriveranno molteplici e differenti richieste da cittadini, dalla realtà produttiva e da quella commerciale. Essi dovranno anteporre alcune istanze a scapito di altre.
L’occasione di confronto è ottima per dare all’elettore la possibilità di scegliere in base a programmi e proposte e non a scelte ideologiche.
L’incontro è anche un’ottima opportunità per fare in modo che i candidati si impegnino di fronte ai cittadini su idee da attuare e su promesse da mantenere, evitando vuoti proclami.
Per il Comitato “la città è un bene comune” che va amministrata nell’ottica del servizio alla cittadinanza.
AGRICOLTURA SANA, CIBO SANO, ECONOMIA SANA TANTE IDEE, DIVERSI APPROCCI
PREVENIRE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
PROGETTO ZERO – zero eventi cardio-cerebrali
In accordo con le campagne di screening della nostra ULS
Farmacia della Conca vi invita a progetto zero, un’importante campagna per
prevenire il rischio cardiovascolare e promuovere una migliore automisurazione della pressione e della glicemia
Prenota un appuntamento per giovedì 18 maggio tel. 0445/220539
Le vaccinazioni nella prima infanzia
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 9 MAGGIIO
-
incontro con candidato sindaco Lazzari (su sua richiesta)
-
attività del periodo;
-
incontro con candidati sindaco: definizione dei compiti e pubblicità;
-
prospettive estate – autunno con rinnovo comitato
-
varie ed eventuali
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
25 aprile
Missione Museo Egizio – Conoscere e scoprire
Si segnala che venerdì 21 aprile 2017 alle ore 18,00 presso l’Auditorium Città di Thiene “Fonato” in Via Carlo del Prete, si terrà un incontro pubblico organizzato dal Lions Club Thiene Host assieme al Comune di Thiene in cui Christian Greco (vicentino ed egittologo di fama mondiale) direttore del museo egizio di Torino, 2° al mondo in tale campo, ci parlerà del tema “Missione Museo Egizio – Conoscere e scoprire”.
Social Day in Conca
Dopo l’incontro avuto con gli alunni della classe nella loro scuola nel mese di marzo, la mattina di venerdì 7 aprile è stato messo in pratica il programma di quanto importante sia creare ed avere una cultura del senso civico per le cose pubbliche che pubbliche non sono ma appartengono a tutti i cittadini.
Alle 08.30 la partenza dal Patronato Maria Ausiliatrice alla Conca con due gruppi di alunni di circa 14 componenti cadauno (adulti di accompagnamento compresi) armati di guanti, scope, palette e sacchi di plastica ove gettare quanto fosse stato raccolto.
I gruppi raccogliendo tutto quanto fosse rinvenuto a terra, dai mozziconi di sigaretta ai pacchetti di sigarette vuoti alle carte ai sacchetti alle bottiglie di vetro e plastica, lattine, stracci indumenti vari, hanno percorso la via dei quartieri sino il C.F.P, per poi proseguire per P. Martiri della Libertà dove è stato pulito anche il pozzo a seguire su via Chilesotti, F. Neri, dell’Alpino per entrare e pulire il parco Fiamme Gialle . Visto che c’erano le giostre i ragazzi si sono divertiti giocando per un po’. Si è poi ripresa la via Chilesotti, De Muri, i ragazzi hanno tolto le erbacce davanti il marciapiede e scalinata dell’antica chiesa delle Dimesse entrando così al parco del Nordera e Chilesotti. La giornata e bella, alcuni passanti hanno elogiato gli alunni per quanto stavano facendo. Uscendo dal parco si è continuato su via Rasa, via Vanzetti, il parcheggio Cornaggia, il cortile della biblioteca comunale, il parcheggio della ragioneria per poi percorrere l’ultimo tratto di via Chilesotti rientrando così al Patronato della Conca all’incirca alle 11.
Agli alunni e accompagnatori è stato offerto un piccolo rinfresco assieme ad una busta contenente una piccola offerta che verrà consegnata agli organizzatori del Social-day (per la zona di Thiene dalla cooperativa Radicà) perché venga destinata ai progetti di cooperazione in varie parti del mondo scelti dai ragazzi.
NB Materiale raccolto:
- un sacco grande di bottiglie plastica, di vetro e lattine . Copri-cerchione di pneumatico ,scatole di ferro etcc
- due sacchi di materiale secco vario, mozziconi, pacchetti di sigarette , brick, chiavi , sacchetti plastica , indumenti ,stracci
- due sacchi di erbacce
- Mezzo sacco di carta e opuscoli pubblicitari
VUOI SAPERE SE SEI A RISCHIO DI OSTEOPOROSI?
GIOVEDI’ 20 APRILE
In questa Farmacia sarà possibile effettuare la MOC ad ultrasuoni.
COME FUNZIONA:
Il test si effettua sul calcagno perché la struttura dell’osso è simile dal punto di vista biomeccanico a quello del femore e delle vertebre, le sedi più soggette a fratture nei casi di osteoporosi.
DURATA:
L’intera procedura di misurazione e la consegna del risultato verrà eseguita da un tecnico specializzato presente in farmacia e la durata totale della misurazione è di circa 10 min.
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
IL COSTO E’ DI SOLI 10,00€.
Tel. 0445-220539
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 4 APRILE
-
Incontro con un residente;
-
Relazione PS attività del periodo;
-
Serata con candidati Sindaco;
-
Varie ed eventuali.
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
CON L’ANIMA IN SPALLE
COME GESTIRE IL RAPPORTO DI LAVORO
Martedì 4 aprile 2017 ore 21.00 c/o Urban Center
Come gestire il rapporto di lavoro
Sette serate il MARTEDÌ alle ore 21.00 c/o Urban Center
- 11 aprile I principali rapporti di lavoro: i contratti full time e part time, tempo determinato, l’apprendistato, lo stage, il contratto a chiamata
- 18 aprile I nuovi incentivi 2017: occupazione giovani, over 50, donne e disoccupati
- 2 maggio Il rapporto di lavoro con l’azienda: retribuzione, orario di lavoro, assenze, maternità e paternità
- 9 maggio La lettura di una busta paga. Analisi elementi
- 16 maggio Le detrazioni d’imposta per carichi di famiglia ed il modello degli Assegni al nucleo familiare
- 23 maggio Il TFR. Scelta tra fondo aziendale, fondo pensione e erogazione mensile in busta paga.
- 30 maggio La cessazione del rapporto di lavoro: le nuove modalità di dimissioni o risoluzione consensuale
l’evento è condivisibile anche su FB: https://www.facebook.com/urbancenterThiene?ref=profile
CONTROLLO GRATUITO DELL’UDITO
Ulss 7 Pedemontana: Che cosa cambierà?
Economia circolare: competere oggi per un domani sostenibile
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 7 MARZO
-
Incontro con operanti di piazza Martiri della Libertà;
-
Relazione PS attività del periodo;
-
Social Day 2017;
-
Serata con candidati Sindaco;
-
Varie ed eventuali.
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare residenti ed operanti.
Carnevale 2017
SETTE STAGIONI, UNO ZAINO E TANTA PROVVIDENZA
Lavori in via Chilesotti
Sono previsti lavori in via Chilesotti dal 15 febbraio all’8 marzo.
Rendiconto finanziario 2016
Ringraziamento a Gian Riccardo Rigoni
Il consiglio del comitato di quartiere del quartiere Conca saluta e ringrazia Gian Riccardo Rigoni che lascia gli incarichi dopo nove anni.
La serietà, l’impegno e la moderazione sono state le caratteristiche che hanno guidato il suo agire prima come consigliere, poi come vicepresidente e negli ultimi tre anni come presidente.
Nella convinzione che queste sue qualità lo aiuteranno nella nuova avventura che ha scelto di intraprendere, il direttivo gli rivolge i migliori auguri.
Consiglio direttivo del 7 febbraio
-
Commissione Viabilità e Sicurezza del 24 gennaio u.s.: relazione;
-
Relazione PS attività del periodo;
-
Approvazione rendiconto anno 2016;
-
Serata con candidati Sindaco;
-
Risposta ad un residente;
-
Varie ed eventuali.
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare i residenti.
INIZIATIVA FARMACIA DELLA CONCA
IL COLORE TRA MERAVIGLIA E PERSUASIONE
Venerdì 27 gennaio 2017 ore 18.30 c/o Urban Center PRESENTAZIONE del corso
PER CHI DESIDERA APPROFONDIRE IL POTENZIALE COMUNICATIVO ED ESPRESSIVO CHE HA IL COLORE.
Tre incontri per comprendere il nostro rapporto con il colore, imparare ad usare il colore nel proprio ambiente personale e lavorativo allo scopo di potenziare la propria coscienza sull’uso del colore nella presentazione di noi stessi (biglietto da visita) fino alla comprensione dell’uso del colore e delle forme nel marketing.
a cura di PAMELA GRIGIANTE
In partenza a gennaio tre nuovi corsi del progetto VALORI LAVORI THIENE!
Martedì 10 gennaio ore 20.30 c/o Urban Center
OLTRE LO SCHERMO Tecniche, Teorie e Storia del Cinema con Mattia Beraldo.
La serata di presentazione avrà per argomento IL CINEMA A THIENE E DINTORNI.
Mercoledì 11 gennaio ore 20.30 c/o Urban Center SERATA DI PRESENTAZIONE
CORSI DI LINGUA E CULTURA GIAPPONESE PER ADULTI a cura di Paola Celentano
Giovedì 12 gennaio ore 20.30 c/o Urban Center
LA SCRITTURA CREATRICE Corso di Scrittura Creativa a cura di Riccardo Dal Ferro, autore di romanzi, educatore e divulgatore di filosofia e letteratura, fondatore di Accademia Orwell.
Link alla pagina Facebook per saperne di più
Giornata della trasparenza
Si informa che il segretario generale del Comune di Thiene, dott. Luigi Alfidi, è a disposizione della cittadinanza
venerdì 13 gennaio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12.30
In tale occasione, chiunque, anche senza appuntamento, ha la possibilità dl porre quesiti, chiedere informazioni e chiarimenti e avanzare proposte sui temi della prevenzione della corruzione e della trasparenza nella pubblica amministrazione.
È possibile anticipare i quesiti e le osservazioni utilizzando l’apposito modulo reperibile sul sito internet del comune www.comune.thiene.vi.it o presso l’ufficio URP (municipio, p.zza Ferrarin, 1)
La cittadinanza è invitata a partecipare
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 10 GENNAIO
- Relazione PS attività del periodo;
- Commissione Viabilità e Sicurezza del 16 gennaio: proposte per argomenti da presentare;
- Ultimo anno dell’attuale Direttivo: proposte e iniziative ”alla prossima amministrazione e al prossimo direttivo” ;
- Varie ed eventuali.
Si ricorda che la prima mezz’ora è aperta al pubblico ed è dedicata ad incontrare i residenti